La sintomatologia dell’astinenza da eroina indica chiaramente una dipendenza molto radicata.
Infatti, quando si sviluppa una dipendenza da questa droga, il normale funzionamento del corpo dipende dall’assunzione della stessa.
Quando questa viene interrotta, una serie precisa di segnali avvisa la persona dell’esigenza di farne nuovamente uso.
I sintomi di astinenza da eroina possono iniziare ad apparire già poche ore dopo l’ultima dose.
A livello fisico, i sintomi più facilmente riconoscibili includono:
- midriasi (dilatazione delle pupille)
- naso che cola
- starnuti ripetuti
- lacrimazione
- abbondanti sbadigli
- sudorazione accompagnata da brividi e pelle d’oca
- dolori ai muscoli ed alle ossa
- forte senso di spossatezza
- disturbi gastro-intestinali (come, ad esempio, diarrea e vomito)
- insonnia
A livello psicologico, invece, si possono manifestare sintomi come:
- agitazione
- nervosismo
- sbalzi d’umore
- forti stati di abbattimento morale
- craving (desiderio ossessivo)
I sintomi di astinenza, a seconda della storia di tossicodipendenza, possono manifestarsi dopo circa 6-8 ore e raggiungono il loro picco circa 24 ore dopo l’ultima assunzione di eroina.
Successivamente, i sintomi diminuiscono gradualmente nell’arco di 5-6 giorni, con strascichi che possono protrarsi anche per diverse settimane, soprattutto per quanto riguarda l’insonnia.
Alcune persone hanno provato a smettere di usare eroina semplicemente interrompendo l’assunzione e superando, non senza difficoltà, i giorni di astinenza, fino a quando non sono cessati tutti i sintomi. A quel punto, però, la persona si trova in una fase delicata in cui un’eventuale assunzione potrebbe facilmente provocare un’overdose, poiché l’organismo non è più abituato alla droga.
Per aiutare un tossicodipendente ad uscire da questa condizione e ridurre il rischio di ricadute, è necessario aiutarlo a superare tutti i sintomi dell’astinenza da eroina nel modo più tollerabile possibile.
Il Centro di Disintossicazione da Eroina Narconon Gabbiano utilizza un approccio completamente naturale che permette di ridurre tutti i sintomi, sia fisici che psicologici, dell’astinenza da eroina, aiutando così la persona a superare il primo ostacolo verso una soluzione efficace della dipendenza e preparandola ad affrontare le successive fasi del programma di recupero, grazie alle quali risolverà le motivazioni alla base della tossicodipendenza.